IL DECRETO
Il Decreto Flussi 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale (G.U. Serie generale, n.252, del 12 ottobre 2020) prevede l'ingresso in Italia di 30.850 lavoratori non comunitari.
Saranno 12.850 gli ingressi per lavoro subordinato non stagionale, autonomo e conversioni. Saranno, invece, 18.000, le quote per lavoro subordinato stagionale nei settori agricolo, turistico ed alberghiero.
PRESENTEZIONE DOMANDE
Dalle ore 9 del 13 ottore 2020, sarà disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda, accedendo alla procedura informatica dedicata sul sito del Ministero dell'Interno, al quale si accede solo con le credenziali SPID.
SCADENZA
Le istanze possono essere presentate fino al 31 dicembre 2020. Si rammenta che, in base alle prescrizioni del ministero competente, gli utenti interessati sono invitati ad autenticarsi preventivamente sul sito della procedura.
RIFERIMENTI NORMATIVI
Qualora si volesse approfondire la normativa in questione si consiglia la lettura del decreto pubblicato in data 12 ottobre 2020 sulla Gazzette Ufficiale
Lo Studio Legale Barberio invita coloro che fossero interessati a presentare le suddette istanze per i c.d. Flussi 2020 a contattarci telefonicamente per richiedere appuntamento per la relativa consulenza ed assistenza. Per i nostri recapiti si rimanda alla pagina presente in questo sito: Contatti.
L'articolo è stato scritto dall'Avv. Laura Barberio esperta in diritto dell'immigrazione. Da anni si occupa del diritto di asilo, riconoscimento della protezione internazionale dei rifugiati politici e delle vittime di tortura. Titolare dello Studio Legale Barberio di Roma, Via del Casale Strozzi n. 31. Seguici su Facebook o chiamaci al numero 06.483694